Acquista online
Mamete Prevostini

Cos'è una cantina CasaClima Wine?

I vini Mamete Prevostini

È una cantina a bassissimo consumo energetico che rispetta la natura e il clima.

La qualità dei materiali di costruzione garantisce una buona coibentazione e l’assenza di ponti termici: la temperatura e l'umidità vengono mantenute costanti per lo più in modo naturale, condizioni ideali per la maturazione e la conservazione del vino.

Sfrutta l’energia rinnovabile prodotta sul luogo: il 60% del fabbisogno è coperto dagli impianti fotovoltaici e l'impiantistica è molto efficiente.

La sostenibilità non è solo tecnologia all'avanguardia, è anche uno stile di lavoro:
limitiamo l’uso di risorse durante tutte le fasi di lavorazione.
- Utilizziamo imballaggi in parte riciclabili e leggeri, abbiamo dato importanza al peso delle bottiglie e al contenuto di vetro riciclato.
- siamo attenti ad una gestione sostenibile dei rifiuti.
- l'utilizzo della risorsa idrica è importantissimo durante tutte le fasi di vinificazione: cerchiamo di rispettare il ciclo naturale dell’acqua con il mantenimento di un’elevata permeabilità del suolo e lo smaltimento in loco delle acque meteoriche, utilizziamo dispositivi idraulici ad alta efficienza per la pulizia dei recipienti e delle attrezzature, oltre che dei locali.
- Puntiamo ad una mobilità e una logistica sostenibili: affinchè ogni bottiglia di Mamete Prevostini vini di Valtellina inquini sempre meno abbiamo sostituito la vecchia auto aziendale con una nuova ibrida.

Il benessere delle persone che ci lavorano è fondamentale! Cerchiamo di garantire elevati livelli di comfort e salubrità negli spazi di accoglienza e di lavoro. Il controllo della qualità dell'aria e dei materiali a basse emissioni sono importanti.


Come si ottiene la certificazione Casaclima Wine


Il certificato è rilasciato dall'Agenzia CasaClima, un ente della Provincia Autonoma di Bolzano dove il rispetto del protocollo di qualità è obbligatorio. Per noi, in provincia di Sondrio, è stato volontario.

L'iter di certificazione si è svolto con una verifica dei criteri di valutazione a partire dalla progettazione alla fase di realizzazione fino a quella di gestione: controlli in ufficio del progetto, verifiche in cantiere (con sopralluoghi eseguiti da Auditori esterni autorizzati nominati direttamente dall´Agenzia CasaClima) e verifica della documentazione finale.

Al termine ci è stata consegnata, oltre al certificato, anche la targhetta CasaClima quale simbolo di qualità costruttiva.

Energia e clima: questi sono i temi fondamentali che decideranno il nostro futuro e noi vogliamo preservare nel miglior modo possibile il patrimonio dei nostri vigneti terrazzati!

 

Altre news

I nostri vini

Botonero


Alpi Retiche IGT Rosso
Botonero

Santa Rita


Rosso di Valtellina DOC
Santa Rita
Sostenibilità

Vorrei una viticoltura il più pulita possibile.

Scopri Scopri

Il nostro giornale

./

Gli altri prodotti

Grappe e olio

Scopri di più
Scopri di più
./

Store Locator

Dove acquistare

Scopri di più
Scopri di più